Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di Tagliatelle all’uovo Filotea
  • 300 g di pomodori ciliegini
  • 6 filetti di acciughe
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 spicchi d’aglio
  • prezzemolo fresco o disidratato
  • 1 cucchiaio di bottarga di tonno
  • olio extravergine di oliva DOP
  • sale
  • peperoncino
Assaggia le tagliatelle all’uovo

Preparazione

Lavare i pomodorini e tagliarli a metà. Condirli con olio, sale e pangrattato e porli ad arrostire in forno caldo a 200°C finché non saranno sufficientemente disidratati (occorreranno circa 45 minuti, dipende dal forno).

A parte, pulire l’aglio e porlo ad imbiondire in un ampio saltapasta con dell’olio d’oliva e del peperoncino. Quando l’aglio si sarà colorato, toglierlo dall’olio ed al suo posto aggiungere le acciughe, mescolare con un cucchiaio di legno per farle sciogliere. Togliere dal fuoco ed aggiungere 3 cucchiai di bottarga di tonno disidratata ed il prezzemolo tritato, mescolare bene, quindi aggiungere i pomodorini arrostiti precedentemente.

Cuocere le Tagliatelle Filotea in abbondante acqua bollente e salata, scolare la pasta all’uovo al dente avendo cura di tenere da parte qualche cucchiaio di acqua di cottura nel caso fosse necessario emulsionare il sughetto preparato, quindi versarla nel saltapasta contenente il condimento e porre sul fuoco per un paio di minuti a fuoco vivo.
Nel caso si desiderasse una pasta di consistenza più umida, aggiungere qualche cucchiaio di acqua di cottura e mescolare bene.

Buon appetito!

Ringraziamo Maria Giovanna Loggia, foodblogger di I pasticci di luna, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.