Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di Spaghetti Filotea
  • 5 pomodori maturi
  • 3 cucchiai di limoni sott’olio
  • una presa di semi di finocchio
  • olio extravergine d’oliva (o olio di conservazione dei limoni)
  • sale
  • 2 manciate di mandorle
  • un mazzetto di finocchietto selvatico
  • 50 gr di formaggio caprino semistagionato
Assaggia i spaghettoni

Procedimento:

Dadola i pomodori e uniscili ai limoni in un’insalatiera capiente. Cospargi con il sale, i semi di finocchio e irrora con un paio di cucchiaiate d’olio EVO.

Tosta le mandorle e tritale al mixer con il finocchietto selvatico, il caprino e un pizzico di sale. Mescola il pesto ottenuto ai pomodori e ai limoni e lascia riposare un po’ per amalgamare i sapori.

Cuoci la pasta secondo le istruzioni sulla confezione e ripassala nell’insalatiera.

È buona sia calda che tiepida.

Buon appetito!

Come preparare i limoni sotto’olio?

Ingredienti per cinque barattoli grandi:

  • 1,5 Kg di limoni biologici
  • un cucchiaio di coriandolo macinato
  • un cucchiaio di lemongrass
  • abbondante pepe
  • olio extravergine di oliva

Taglia i limoni a spicchi e poi a fette non troppo sottili, mescolali con le spezie e fai riposare per una giornata.

All’indomani, trasferiscili nei vasi, coprili d’olio e lasciali aperti per una mezz’ora, per controllare se eventualmente il livello dell’olio è sceso. Nel caso rabboccali, chiudili e fai riposare in luogo fresco e buio per un paio di mesi prima di utilizzarli.

Ringraziamo Serena Grossi  foodblogger di L’omin di panpepato autrice della ricetta e della foto realizzata con la nostra pasta di semola.