SIAL PARIGI

Partecipare alle fiere di settore è ancora importante come un tempo?

L’innovazione tecnologica potrebbe far pensare che le fiere, come il SIAL, di settore abbiano sempre meno peso nell’attività di un’azienda. Oggi infatti è possibile farsi conoscere dai propri potenziali clienti ed intrattenere relazioni con loro tramite il sito internet e i vari social network. Lo stesso discorso può essere fatto anche per i rapporti che un’azienda intrattiene quotidianamente con partner, fornitori e concorrenti.

altalena jumper jane amazon dámská károvaná košile tampoes ouvidos ruido Portugal borsa chanel anni 70 cizme over knee reflex pentax k30 ps5 fifa 21 ps4 piumino corto north face donna piastrine zanzare neonati amazon jbl driver windows 7 lanterna tática police 32000w e 96000 lumens ultra potente vestito barbie bambina piumino corto north face donna mia eau de toilette intimissimi profumi maschili più buoni amazon

Ma allora perché le aziende continuano ad investire tempo e denaro per partecipare a questi eventi? La risposta è che ancora, per fortuna, conoscersi di persona, stringersi la mano, osservare il linguaggio del corpo, negli affari ha ancora un valore.

Perché il SIAL di Parigi?

Il Sial di Parigi è tra le più importanti fiere del settore e noi di certo non potevamo mancare.  Il mercato estero per noi è molto importante, ad oggi esportiamo in oltre 40 paesi in tutto il mondo. E’ un’occasione imperdibile per incontrarsi, conoscersi e scoprire i segreti della nostra pasta. Perché Filotea non è una pasta all’uovo qualunque. È prodotta con sole materie prime italiane, impastata ogni giorno grazie al nostro mastro pastaio che miscela con sapienza semola, farina e uova fresche, nel rispetto della tradizione marchigiana. È trafilata al bronzo ed essiccata lentamente e, infine, gustata dai migliori palati del mondo, i vostri.

Per saperne di più vieni a trovarci al nostro stand 1 F 159

SIAL uova

Iscriviti alla nostra newsletter, il club Filotea&Friends (clicca qui)