Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr. di Tagliatelle all’uovo Filotea
  • 370 gr. di spezzatino di vitello
  • ½ cucchiaio di granella di cucunci
  • 2 peperoni rossi
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di capperi dissalati
  • 1 cipolla rossa di Cavasso Nuovo
  • 1 carota
  • 1 foglia di alloro
  • 300 ml. di vino bianco secco
  • 500 ml. di brodo vegetale
  • un pizzico di zucchero di canna
  • 100 ml. di aceto di mele
  • sale fino q.b.
  • peperoncino dolce q.b.
  • olio extra vergine di oliva
Assaggia le tagliatelle

Procedimento

Dopo aver tagliato la carne da spezzatino in piccoli cubetti, trita finemente la carota e lo scalogno, falli rosolare in una padella a fuoco dolce, aggiungi la carne e rosola bene da tutti i lati.
Versa lentamente 150 ml. di vino bianco, fai sfumare, abbassa la fiamma e aggiungi la foglia di alloro, il sale e un pizzico di peperoncino. Aggiungi gradualmente il brodo e porta il tutto a cottura.

Affetta sottilmente la cipolla, falla rosolare in un secondo tegame con un filo di olio extra vergine di oliva assieme ai capperi dissalati. Sfuma con l’aceto e, una volta evaporato, abbassa la fiamma ed aggiungi un pizzico di zucchero di canna. Versa quindi il vino bianco e fallo sfumare. Continua la cottura a fuoco dolce per altri 15 minuti.

Lava con cura i peperoni, sbucciali e tagliali a cubetti (invece di buttare le bucce, puoi essiccarle e utilizzarle per realizzare della polvere di peperone).
Fai saltare velocemente in un wok con un filo di olio extra vergine di oliva i cubetti di peperone, quindi aggiungili al saor di cipolla. Rimetti sul fuoco la padella con il sugo di spezzatino, aggiungi il saor di peperoni e fai cuocere a fuoco dolce per altri 7 minuti in modo da far amalgamare bene i sapori.

Fai cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolale al dente e falle saltare con il sugo di spezzatino e il saor di peperoni.

Servi ponendo al centro del piatto un nido di tagliatelle, spolverando intorno con della granella di cucunci. Decora a piacere con erbe aromatiche.

Buon appetito!

Ringraziamo Daniela Dal BenFoodblogger veneta del sito Daniela & Diocleziano, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.