Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di tagliatelle all’uovo Le Matassine Filotea
- 8 fette grandi di melanzana spesse circa ½ cm
- passata di pomodoro q.b.
- farina q.b.
- 1 uovo intero
- Parmigiano Reggiano grattugiato q.b.
- sale q.b.
- olio di semi di arachidi per friggere le fette di melanzane
Preparazione:
Con la passata di pomodoro preparare un sugo leggero solo con l’aggiunta di un po’ di sale. Non farlo cuocere troppo a lungo, il gusto deve rimanere fresco.
Intanto infarinare le fette di melanzane, passarle in uovo sbattuto e infine friggerle in olio caldo. Sono pronte quando risulteranno ben dorate da entrambi i lati. Farle sgocciolare su carta da cucina.
Lessare le Tagliatelle Filotea in abbondante acqua salata per 6 minuti. Scolarle bene e condirle in una ciotola con un po’ di sugo di pomodoro e formaggio grattugiato. Mescolare bene.
Riempire ogni fetta di melanzane con un ciuffo abbondante di tagliatelle al sugo. Ripiegare le fetta a metà, come fossero portafogli, e sistemarle in ordine in pirofile monoporzione o in una unica grande. Condire ancora con un po’ di sugo le la pasta all’uovo facendo attenzione a non far fuoriuscire il sugo sulle melanzane. Passare in forno caldo a 220° per 10 minuti. Servire caldo, ma non bollente.
Buon appetito!
Ringraziamo Alessandra Barbone, foodblogger pugliese del blog I sognatori di Cucina e nuvole, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.