Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di Tagliatelle Le Matassine Filotea
- 1 scalogno
- 200 g di Pancetta Tesa dolce
- una quindicina di foglie di salvia fresche
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- pepe q.b.
- olio evo q.b.
Preparazione:
Taglia a dadini la pancetta e falla ammorbidire senza l’aggiunta di altri grassi in un salta pasta. Quando la parte grassa è diventata trasparente aggiungi l’olio e poi lo scalogno tritato.
Successivamente aggiungi pure le foglie di salvia ben lavate e tritate a coltello. Rosola tutto per un minuto e sfuma con il mezzo bicchiere di vino bianco.
Intanto lessare le tagliatelle in abbondante acqua salata.
Mentre cuociono, inizia a creare la cremina del condimento aggiungendo un po’ di parmigiano alla volta nel salta pasta, mescolando delicatamente per farlo sciogliere e versando anche un po’ di acqua di cottura delle tagliatelle. Prosegui così fino a quando non avrai aggiunto tutto il parmigiano.
Scola la pasta all’uovo e versala nel salta pasta, regola di pepe e salta tutto insieme per un paio di minuti.
Servi guarnendo con qualche foglia di salvia fresca.
Buon appetito!
Ringraziamo Alessandra Barbone, foodblogger pugliese del blog I sognatori di Cucina e nuvole, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta di semola.