Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr Spaghetti alla Chitarra al Nero di Seppia Filotea
- 250 gr di Granchietti freschissimi
- Prezzemolo
- Aglio
- Timo
- 2 pomodorini piccadilly
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Procedimento:
I granchietti devono essere freschissimi e per questo è necessario siano ancora vivi. Affinché non vadano in giro per la casa, abbiamo due possibilità: o li immergiamo in acqua bollente per qualche secondo o usiamo una padella grande con coperchio in fase di preparazione del sugo.
Peliamo i pomodori e li tagliamo a dadini.
In una padella profumiamo l’olio extravergine con l’aglio in camicia schiacciato, parte del prezzemolo ed il timo a fuoco minimo per 5 minuti. Lasciamo riposare. Eliminiamo gli odori e teniamo un po’ d’olio da parte.
Aggiungiamo i granchietti e facciamo cuocere a fuoco alto con coperchio per qualche secondo. Togliamo il coperchio, abbassiamo il fuoco e aggiungiamo il pomodoro. Lasciamo cuocere qualche minuto.
Puliamo parte dei granchi (eliminando zampette e dividendoli a metà) e rimettiamoli nella padella.
Cuciniamo gli Spaghetti alla Chitarra al Nero di Seppia Filotea in abbondante acqua bollente salata per tre minuti e mezzo e finiamo la cottura in padella.
Impiattiamo e finiamo con l’olio profumato che avevamo messo da parte decorando con prezzemolo tritato.
Buon appetito!
Ringraziamo Ileana Conti foodblogger sarda in trasferta nel Veneto di cucinapergioco.blogspot.it autrice della ricetta e della foto.