Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di Spaghetti alla chitarra Filotea
- 300 gr di macinato di maiale
- 1 uovo
- 30 gr di pangrattato
- 1 spicchio di aglio
- 20 gr di trito di erbe aromatiche (timo, erba cipollina, santoreggia)
- Parmigiano reggiano
- 1 cucchiaio di latte
- Olio di mais per friggere
- 1 bottiglia di salsa di pomodoro da 1 lt
- sale
- peperoncino
Procedimento:
In una ciotola mettere il macinato, l’uovo, il pan grattato, l’aglio tagliato fino, il trito delle erbe aromatiche, 30 gr di parmigiano reggiano grattugiato e il latte. Amalgamare bene il tutto e formare delle piccole polpettine.
Mettere in una padella l’olio e friggere le polpettine finché si formerà una bella crosticina croccante.
In un’altra padella mettere la salsa di pomodoro, aggiungere le polpettine fritte, una generosa macinata di peperoncino e salare. Senza aggiungere ulteriore olio, cuocere per circa 25 minuti.
Cuocere gli spaghetti alla chitarra in abbondante acqua salata, scolarli e mantecarli nel sugo.
Servire con delle scaglie di parmigiano reggiano a guarnire.
Buon appetito!
Ringraziamo Emanuela Rangillo, Foodblogger Lombarda di Il Mando di Nanu, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.