Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di Pappardelle Filotea
- 8 carciofi
- 15 pomodori datterini circa
- 3 cucchiai di olio evo
- 1 spicchio di aglio
- 150 g di pancetta dolce tagliata a bastoncini molto sottili
- sale q.b
- pepe q.b.
Preparazione:
Monda i carciofi dalle foglie dure, spuntali, togli la barba interna e tagliali a spicchi sottili. Quindi lavali con acqua acidulata con il limone.
In un salta pasta metti l’aglio sbucciato e schiacciato e l’olio e far rosolare leggermente. Togli l’aglio e aggiungi i carciofi sgocciolati. Fai rosolare un minuto, quindi aggiungi un mestolo abbondante di acqua calda, regola di sale e pepe, copri e fai cuocere a fiamma bassa per circa 5 minuti. Spegni ed aggiungi i datterini tagliati a spicchi. Mescola e copri. Basterà il calore dei carciofi a far cuocere leggermente i pomodori.
Intanto metti la pancetta in una padella antiaderente e falla tostare a fiamma bassissima fino a che diventa croccante.
Lessa le Pappardelle Filotea per 4 minuti in acqua bollente e salata, scolale e versale nel salta pasta con i carciofi e metà della pancetta. Salta la pasta all’uovo con il sugo per un minuto. Impiatta e cospargi ogni piatto con la pancetta rimanente, come fosse formaggio grattugiato.
Buon appetito!
Ringraziamo Alessandra Barbone, foodblogger pugliese del blog I sognatori di Cucina e nuvole, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.