Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g di filini all’uovo Filotea
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 1 carota
  • Dado vegetale facoltativo (consiglio il dado vegetale fatto in casa)
  • 100 g di lenticchie
  • sale
  • peperoncino
  • olio extravergine di oliva
  • bicarbonato
Assaggia i spaghetti alla chitarra

Preparazione:

Controllare le lenticchie assicurandosi di eliminare eventuali sporcizie, quindi lavarle velocemente e porle in un recipiente. Coprirle con acqua calda ed aggiungere un pizzico di bicarbonato.

Nel frattempo preparare il brodo. In una pentola con abbondante acqua calda versare la cipolla ed il sedano puliti e tagliati in piccoli pezzetti, la carota sbucciata e tagliata a cubetti. Aggiungere facoltativamente il dado vegetale (preferibilmente fatto in casa), aggiustare di sale e peperoncino.

Sciacquare le lenticchie ed aggiungerle al brodo, quindi coprire e ultimare la cottura. Occorreranno all’incirca 20 minuti.
Una volta cotte le lenticchie, estrarle dal brodo con l’aiuto di una schiumarola e versare i Filini Filotea nell’acqua di cottura delle lenticchie, avendo cura di far cuocere secondo il tempo indicato sulla confezione.
Condire con un filo d’olio extravergine di oliva e con qualche cucchiaio di lenticchie.

A piacere aggiungere qualche cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato.

Buon Appetito!

Ringraziamo Maria Giovanna Loggia, foodblogger di I pasticci di luna autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.