Ingredienti per 4 persone:

  • 150 g di Maltagliati Filotea
  • 250 g di fagioli cannellini secchi
  • 1 foglia di alloro
  • 1 costa di sedano
  • 1 spicchio di aglio
  • 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • olio evo q.b.
  • sale q.b.
  • peperoncino in polvere q.b.
Assaggia i maltagliati

Preparazione:

Mettere in ammollo i fagioli secchi in acqua con l’aggiunta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio per 12 ore.

Dopo l’ammollo sgocciolarli bene e metterli in una casseruola con la costa di sedano, l’aglio sbucciato e la foglia di alloro appena coperti da acqua. Cuocere a fiamma bassissima fino a che sono cotti, aggiungendo un po’ di acqua bollente quando si asciugano troppo. Non aggiungere troppa acqua alla volta poiché se i fagioli iniziano a muoversi nella casseruola rischiano di uscire dalle loro bucce. Ci vorranno circa un paio di ore di cottura.
Al termine regolare di sale e tenere in caldo.

Quando sono cotti i fagioli, lessare i Maltagliati Filotea in abbondante acqua salata per 4 minuti, scolarli e versarli nella casseruola con i fagioli , condire con l’olio a piacere e aggiungere un po’ di peperoncino. Rimettere tutto sul fuoco per un minuto mescolando la pasta all’uovo ed i fagioli per far insaporire il tutto. Servire bollente.

Buon appetito!

P.S. Se si ha poco tempo a disposizione si possono usare anche i fagioli già cotti in barattolo di vetro, ma il risultato ovviamente non sarà lo stesso.

Ringraziamo Alessandra Barbone, foodblogger pugliese del blog I sognatori di Cucina e nuvole, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.