Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di Linguine Filotea
- 300 gr. di peperoni dolci siciliani
- 2 cipollotti viola
- 4 filetti di alici sott’olio
- 70 gr. di pane grattugiato
- 70 ml. di vino bianco secco
- 1 spicchio d’aglio
- foglia di alloro
- 1 cucchiaio di aceto di mele
- sale fino
- pepe nero
- olio extra vergine di oliva
Procedimento:
Affetta finemente i cipollotti, falli rosolare con un filo di olio extra vergine di oliva, quindi abbassa la fiamma e sfuma con il vino bianco. Continua la cottura sino a quando la cipolla è quasi cotta, aggiungi i filetti di alice e continua la cottura sino ad ottenere un composto cremoso.
Nel frattempo prepara la “muddica atturrata”, ingrediente tipico della cucina siciliana. Metti in un padellino il pane grattugiato, tostalo senza farlo bruciare e, quando sarà ben colorato, versalo in un piatto unendo poco olio e mescolando bene.
Taglia a metà i peperoni, elimina i semi, lavali , asciugali con carta da cucina, quindi tagliali a listarelle.
In un tegame antiaderente fai scaldare un filo di olio con lo spicchio d’aglio e la foglia di alloro. Quando l’olio è caldo salta velocemente i peperoni, cuoci a fuoco alto per 5 minuti, poi abbassa la fiamma, sfuma con l’aceto di mele e porta a cottura. Al termine aggiungi sale e pepe a piacere.
Fai cuocere le Linguine Filotea in abbondante acqua bollente salata, scolale al dente e saltale nel sugo di peperoni assieme ad un cucchiaio di salsa ai cipollotti.
Servi ponendo al centro del piatto un nido di linguine ai peperoni, decora con la salsa ai cipollotti, spolvera con un po’ di muddica atturrata ed aggiungi a piacere una foglia di salvia.
Buon appetito!
Ringraziamo Daniela Dal Ben, Foodblogger veneta del sito Daniela & Diocleziano, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.