Ingredienti per 4 persone:
- 250 g di fettuccine Filotea
- 1 piccolo cavolo rosso
- 8 gamberoni
- Olio extra vergine di oliva
- 2 spicchi di aglio
- Sale
- pepe
- peperoncino
Procedimento:
Lavare una decina di foglie di cavolo e metterle a bollire in almeno 1 litro di acqua fredda per circa 30 minuti.
(Il cavolo una volta cotto si scola e può essere usato per arricchire un passato di verdura o gustato in insalata condito con una semplice vinaigrette).
Il brodo servirà per la cottura della pasta.
Tritare finemente uno spicchio d’aglio e soffriggerlo delicatamente in olio extra vergine di oliva, in una padella ampia (wok) che consenta di saltarci la pasta.
Aggiungere 4 gamberoni puliti dal carapace e dal filo intestinale, unire 4 di foglie di cavolo (quello crudo) tagliato a listarelle sottilissime, far insaporire, salare e unire il peperoncino.
Appena il brodo di cavolo (un po’ strano… di colore blu!) bolle, salare e buttare la pasta.
In una piccola padella far soffriggere leggermente uno spicchio di aglio tritato ed aggiungere i 4 gamberoni lavati e privati del filo intestinale, ma con il carapace, farli cuocere 2/3 minuti, salarli, peparli e lasciarli in caldo.
Appena la pasta è cotta, saltarla nella padella grande, aggiungere il liquido prodotto dai gamberi, far ritirare e servire.
Impiattare guarnendo ogni piatto con un gamberone.
Buon appetito!
Ringraziamo Sabrina Fattorini foodblogger fiorentina di architettando in cucina autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.