Ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr. di Fettuccine alle Castagne Filotea
  • 350 gr. di fegatini di pollo
  • 500 ml. di latte
  • 1 scalogno
  • 1 carota
  • 1 costa di sedano bianco
  • 1 rametto di rosmarino
  • 1 foglia di alloro
  • 120 ml. di vino bianco secco
  • 1/2 cucchiaio di polvere d’arancia
  • sale fino
  • pepe nero
  • olio extra vergine di oliva
Assaggia le fettuccine

Preparazione:

Pulisci i fegatini privandoli del grasso e dei filamenti, mettili in un colino e sciacquali bene sotto l’acqua corrente. Quindi mettili in ammollo con il latte in una ciotola, copri il tutto e lascialo riposare in frigo per 30 minuti. Trascorso questo lasso di tempo, sciacquali nuovamente sotto l’acqua corrente, poi tamponali con carta cucina.

Pulisci, monda e lava con cura le verdure, fai un trito finissimo con carota, scalogno e sedano, quindi fai rosolare il trito di verdure con un filo di olio extra vergine di oliva, abbassa la fiamma e aggiungi il vino. Fallo sfumare e cuoci sino a quando le verdure saranno cotte e il fondo si sarà ristretto.

A questo punto inserisci nel tegame i fegatini assieme alla foglia di alloro ed al rosmarino. Fai rosolare tutto per bene, poi abbassa la fiamma e cuoci per altri 3 minuti, quindi spegni il fuoco e trasferisci i fegatini in un piatto, lasciandoli intiepidire. Pur se non completamente cotti taglia i fegatini a cubetti, scalda il fondo di cottura ed inserisci i fegatini facendoli insaporire per 1 minuto. Regola quindi di sale e pepe.

Fai cuocere in abbondante acqua salata le Fettuccine alle Castagne, scolale al dente poi falle saltare nel sugo di fegatini.

Servi le fettuccine con una spolverata di polvere d’arancia.

Buon appetito!

Ringraziamo Daniela Dal BenFoodblogger veneta del sito Daniela & Diocleziano, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.