Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr di Fettuccine al Basilico Filotea
- 3 spicchi di aglio
- 80 gr circa di foglie di basilico
- 20 gr circa di pinoli
- 30 gr di Parmigiano Reggiano a pezzetti
- 3 cucchiai di ricotta (meglio se di pecora)
- Olio extra vergine di oliva
- sale q.b.
- 1/2 zucchina
Preparazione:
Private gli spicchi d’aglio della parte centrale o anima. Quindi, lavate delicatamente le foglie di basilico e lasciatele asciugare su di un panno asciutto. Per preparare il pesto mettete l’aglio, il basilico, i pinoli e il Parmigiano Reggiano in un robot da cucina, aggiungete una tazzina da caffè di olio, il sale e tritate il tutto fino al raggiungimento della consistenza cremosa del classico pesto.
La tradizione richiede l’uso del mortaio, ma a volta la tecnologia ci aiuta tantissimo, tanto da non farne più a meno.
Riponete metà del pesto preparato in un barattolino di vetro coperto con olio extra vergine di oliva, che andrete a conservare in frigo.
Pulite la zucchina, tagliatela a dadini, aggiungetela al pesto restante e continuate a tritare.
Aggiungete 3 cucchiai di ricotta (preferibilmente di pecora) e il pesto leggero è pronto.
Cuocete le fettuccine in abbondante acqua bollente e salata, scolate la pasta all’uovo, conditela con il pesto alleggerito e servite.
Buona appetito!
Ringraziamo Katia Biunda, foodblogger barese di Cucinare insieme a te, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.