Ricetta di riciclo, le dosi sono orientative.

Ingredienti per 4 persone:

Assaggia gli spaghetti alla chitarra

Preparazione:

Se non hai a disposizione il paté di pomodori secchi puoi prepararlo in casa, frullando in un mixer dei pomodori sott’olio sgocciolati e aggiungendo a filo olio evo fino ad ottenere una crema grossolana, ma fluida.

Allo stesso modo, le rape stufate puoi prepararle molto semplicemente. Fai soffriggere uno spicchio di aglio e un po’ di peperoncino in una padella con un po’ di olio, aggiungi le cime di rapa, regola di sale, copri e fai cuocere a fiamma bassa mescolando spesso, fino a quando le rape non sono ben cotte.

A questo punto, metti il paté di pomodori secchi in una padella e stemperalo con un po’ di acqua di cottura della pasta.

Nel frattempo cuoci gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata per 3 minuti. Scolali e versali nella padella con il paté, mescola bene e solo alla fine aggiungi le rape stufate.

Salta tutto insieme per un minuto cercando di non far disfare troppo le rape stufate e servi subito.

Buon appetito!

Ringraziamo Alessandra BarboneFoodblogger pugliese di isognatoridicucinaenuvole, autrice di questa ricetta di riciclo e della foto realizzate con la nostra pasta all’uovo.