Ingredienti per 4 persone:
- 300 g di Orecchiette Filotea
- 1,5 kg di cime di rapa
- 2 filetti di acciughe sott’olio
- 1 spicchio di aglio
- peperoncino q.b.
- olio evo q.b.
- sale q.b.
Preparazione:
Pulisci le cime di rapa eliminando le foglie dure e coriacee, i gambi troppo duri ed i torsoli. Si devono tenere solamente le cime e le foglie più tenere. Lavale in abbondante acqua fredda, cambiando la stessa più volte.
In una pentola molto grande porta ad ebollizione l’acqua. Appena l’acqua bolle versa nella pentola le cime di rapa e, subito dopo, le Orecchiette Filotea. Regola di sale e fai cuocere per 13 minuti.
Intanto, in un salta pasta, metti abbondante olio evo che fungerà da condimento, i filetti di acciuga, l’aglio sbucciato ed il peperoncino. Copri e fai rosolare a fiamma bassa facendo in modo che le acciughe si sciolgano. Se necessario mescola qualche volta, di tanto in tanto. Usa il coperchio: le acciughe sciogliendosi schizzano parecchio!
Scola le Orecchiette Filotea molto bene e versale nel salta pasta. Salta tutto insieme per un paio di minuti e servi in tavola.
Buon appetito!
NOTA: a Bari si fanno anche delle varianti in base ai gusti. Si può usare solo l’acciuga sciolta nell’olio, solo aglio e peperoncino oppure ancora solo aglio. Adattate il condimento ai vostri gusti personali.
Ringraziamo Alessandra Barbone, Foodblogger pugliese di sognatoridicucinaenuvole, autrice della ricetta e della foto realizzate con la nostra pasta di semola.
Prova anche tu la ricetta!