Credo sia molto difficile non aver sentito parlare o letto qualcosa sull’ Expo 2015. L’Esposizione Universale è l’Attualità, l’Evento e la Notizia del momento. Quasi impossibile non essersene fatti un’idea e non aver pensato di andare a vedere di cosa si tratta. Appunto: di cosa si tratta?
Ricordo di aver sentito parlare di Esposizione Universale in merito alla costruzione della Torre Eiffel. Di aver visitato il sito di Shangai l’anno successivo all’ Expo lì organizzato (2010). Devo ammettere però che non ho mai capito bene di che cosa si tratti veramente. Esposizione universale di cosa? Di chi? Ma, soprattutto, quest’anno che si fa a Milano, in Italia, quale vantaggio ne potrebbe trarre Filotea? Sono previsti molti milioni di turisti: verranno davvero? Se poi investiamo e non vengono?

Negli ultimi mesi si sono moltiplicati a dismisura gli inviti a prendere parte a questa manifestazione, con varie tipologie di offerte. Tutte le associazioni di categoria mi hanno contattato per illustrarmi le migliori formule di visibilità. Peccato però fossero tutte in siti esterni all’ Expo.
Ho quindi cominciato a cercare informazioni sulla possibilità per le aziende di esporre all’interno dell’ Expo e, leggendo i nomi delle aziende presenti, ho scoperto che ciò è possibile. Contemporaneamente ho ricevuto una telefonata che definire importante è riduttivo. L’occasione per la giusta visibilità fornita su un piatto d’argento: mi informavano che l’Università di Scienze Gastronomiche ha selezionato Filotea fra le eccellenze di pasta ed ha deciso di inserire la nostra nel nuovo store Il Mercato del Duomo, in Piazza del Duomo a Milano! Non poteva capitare vetrina migliore. Molti di coloro che si recheranno all’ Expo visiteranno Piazza del Duomo e, con grande probabilità, entreranno in questo bellissimo spazio dedicato all’enogastronomia Italiana. Tutti vedranno Pasta Filotea: fantastico!

Immagina di trovarti davanti al Duomo di Milano. A sinistra c’è la Galleria e, sotto gli archi, delle grandi vetrine. È l’ingresso per Il Mercato del Duomo. Ad accoglierti gentilissime hostess illustrano e spiegano la dislocazione dei vari ambienti, esposizioni e degustazioni. Al centro delle scale che conducono ai piani superiori è sospeso nel vuoto un grande ulivo secolare (opera dell’artista Adam Lowe), ma tutto negli spazi di questo Mercato è curato per mettere al centro il gusto del Made in Italy. E, al centro, c’è anche Filotea!