Ingredienti per 3 persone:
- 250 gr. di Spaghetti alla chitarra
- 12 mazzancolle fresche (media dimensione)
- 95gr di pisellini primavera surgelati
- 2 spicchi di aglio rosso
- 70gr di cipolla bianca
- 180ml di brodo vegetale
- 1 foglia piccola di alloro
- 1 rametto di timo
- 0,11gr di zafferano in pistilli
- 100gr di porcini
- 1 fetta sottile di prosciutto semidolce
- olio evo q.b.
- sale q.b.
- pepe nero in grani q.b.
- 30gr parmigiano
Procedimento
Inizia stufando la cipolla tagliata a julienne con l’olio in una casseruola. Quando avrà perso la sua consistenza, metti il brodo caldo a cui avrai precedentemente aggiunto i pistilli di zafferano e portato ad ebollizione.
Poi, spegni il fuoco e frulla il tutto con il mixer ad immersione.
Nel frattempo lessa i pisellini in acqua bollente salata per circa 6 minuti, poi scolali e aggiungili alla crema di zafferano e cipolle. Regola di sale e aggiungi del pepe nero in grani macinato al momento.
In una padella antiaderente cucina per circa 3\4 minuti le mazzancolle (alcune lasciate intere, altre tagliate a pezzetti e a cui avrai precedentemente eliminato il filo nero) con l’olio, uno spicchio di aglio e la foglia di alloro (elimina la foglia dopo 1 minuto circa). Aggiungi il sale q.b.
In un’altra padella antiaderente aggiungi invece l’aglio, il rametto di timo, l’olio e i funghi porcini tagliati a dadini. Cuoci per 5 minuti, sala e pepa. Nella stessa padella fai rosolare la fetta di prosciutto tagliata a striscioline sottili fino a quando non saranno diventate croccanti.
Buon appetito!
Ringraziamo Elisa Cianforlini, Foodblogger del sito lericettedivillacatervo.com, ideatrice e autrice della speciale ricetta di San valentino e della foto realizzate con i nostri spaghetti alla chitarra.
Segui Elisa Cianforlini e le sue ricette.
>Instragram
>facebook