GRANOBELLO DI FILOTEA

Descrizione:
Granobello è un particolare tipo di pasta, prodotto esclusivamente con
farro integrale (farro dicocco), sottile e fatta a mano.
L’impasto di Granobello viene pressato attraverso trafile al bronzo, che conferiscono
alla pasta una superficie leggermente ruvida, perfetta per trattenere meglio i sughi.
Successivamente viene essiccato lentamente per circa 36 ore a temperature inferiori
ai 50°, in modo da preservare al meglio la proprietà nutrizionale e il sapore.
La Storia:
Gli artigiani delle Marche iniziarono a produrre noodles utilizzando esclusivamente il farro, senza altri ingredienti, ed è proprio così che nacque il Granobello.
Nel XV secolo era un dono riservato solo agli ospiti più preziosi. Secondo i documenti, il Granobello era così pregiato da essere spesso offerto in dono a personalità di spicco, oltre a essere presentato come piatto speciale dal Concilio della Chiesa Cattolica Romana nel 1560. Questo dimostra che il Granobello era un alimento con un valore sociale e culturale che andava oltre l’unione dei semplici ingredienti.
A differenza dei comuni noodles integrali, i noodles Granobello, realizzati utilizzando soltanto farro al 100%, avevano lo status di pasta di lusso ed erano un piatto così raro, che si poteva gustare soltanto in occasioni speciali come festival e banchetti, e non nei pasti quotidiani.
Ingredienti:
● farina di farro triticum turgidum dicoccum semintegrale
● acqua
Tempo di cottura: 2 minuti
Allergeni: grano. Può contenere uova, molluschi, soia e senape.
Confezione da gr. 250, consigliata per 4 porzioni.