Sempre più turisti scelgono Le Marche come meta per i loro viaggi. Regione per molti sconosciuta e tutta da scoprire, offre spiagge dalle acque cristalline, passeggiate fra verdi campagne, colline e montagne ricche di scorci mozzafiato, chiese e borghi medioevali densi di storia e una tradizione culinaria invidiabile. Sono molti infatti i vini pregiati ed i presidi Slowfood da gustare presenti sul territorio.
aspirator zelmer 7920.0 st 1700w pret portoncino blindato economico amazon cizme over knee calentador forcali 12 litros opiniones ps5 fifa 21 ps4 borsa chanel anni 70 aspirator zelmer 7920.0 st 1700w pret borsa chanel anni 70 intel 2600 i7 mia eau de toilette intimissimi reflex pentax k30 portoncino blindato economico amazon bagaglio a mano più capiente amazon aspirator zelmer 7920.0 st 1700w pret mansion de barbie 2018
Un nostro consiglio su cosa visitare di questa nostra splendida regione? Ripatransone!
Ripatransone: uno dei borghi più belli d’Italia.
Insignito della Bandiera Arancione, questo borgo marchigiano di poco più di 4000 abitanti, si trova nella provincia di Ascoli Piceno ed è noto anche come il “belvedere del piceno“. Dalla sua privilegiata posizione elevata è infatti possibile ammirare sia il mare Adriatico che le campagne ed i monti Sibillini.
Cosa visitare e dove mangiare
Musei, chiese, storia, arte, palazzi antichi, vicoletti, scorci panoramici e saliscendi a non finire. Ripatransone ha tutte le carte in regola per rientrare nella speciale classifica de “I borghi più belli d’Italia“. Ma non finisce qui.
Ripatransone, infatti è nota per detenere un record molto speciale. Si trova proprio qui il “vicolo più stretto d’Italia”: solo 43 centimetri! Un cartello vi segnalerà questa particolare attrazione, ma prestate bene attenzione, perché il primo vicolo in cui vi imbatterete dopo il cartello non è il più stretto, bensì è il successivo a detenere il record. 🙂
Terminata la visita delle varie attrazioni culturali e percorsi in lungo e largo tutti i vicoli del borgo, arriva l’ora di mettere qualcosa sotto i denti. Vi segnaliamo il ristorante pizzeria “Lu Cuccelò“, situato nel centro storico di Ripatransone. Già punto di riferimento per gli abitanti del borgo è divenuto meta gastronomica per i molti turisti in visita.
Il locale è accogliente, caldo e colorato, Paola e le figlie sempre gentili e sorridenti: mangiare in questo ristorante è come sedere a tavola ospiti a casa di un Ripano!
Tra le specialità offerte da “Lu Cuccelò” i tradizionali antipasti, i fagioli con le cotiche, la trippa all’ascolana ed il Ciavarro: piatto tipico di Ripatransone con 12 tipi di legumi e un condimento piccante. Una vera delizia da non perdere.
Nel locale inoltre è possibile gustare pizze rigorosamente cotte nel forno a legna e squisiti primi, tra i quali le Fettuccine Filotea, condite con sughi diversi a seconda della stagione.
Solitamente con Filotea l’amore è al primo assaggio. Se dopo aver mangiato da “Lu Cuccelò” ti è rimasta la voglia di gustare anche a casa i deliziosi prodotti locali e l’autentica pasta artigianale marchigiana, allora un salto dalla “Macelleria Cardarelli” è d’obbligo! Lì troverai tantissimi prodotti squisiti e naturalmente pasta Filotea!
Conosci Ripatransone e i locali che ti abbiamo consigliato? Condividi l’articolo sui social, tagga @filoteapasta e scrivi la tua personale recensione.
Ti interessa leggere altri articoli sui migliori locali e negozi sparsi per lo stivale?
Iscriviti a Filotea&Friends!
Cos’è Filotea&Friends?
Filotea&Friends è il nome della nostra newsletter. Un vero e proprio club riservato ai nostri migliori clienti che consideriamo come degli amici.
Vorresti entrare nel club per rimanere aggiornato su tutto ciò che riguarda Filotea, ricevere promozioni speciali, sconti riservati ed altri vantaggi esclusivi???
Registrati nel form che trovi in fondo alla pagina in basso a destra.