Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di Pennette della Domenica
- 100 gr. di polpa di coniglio
- 100 gr. di petto di pollo
- 100 gr. di macinato di vitello
- 1 cipolla bianca
- 1 gambo di sedano
- 1 carota
- 1 e 1/2 di pompelmo
- 2 cucchiaini di scorza di pompelmo
- 1/2 bicchiere di vino bianco fermo
- 300 ml di acqua
- 40 gr. di olio extra vergine d’oliva
- sale, pepe e noce moscata
- 2 foglie di basilico fresco
- Parmigiano Reggiano grattugiato
Procedimento:
Preparare un trito di sedano, carota e cipolla e versarlo in un tegame con l’olio extra vergine d’oliva. Far rosolare per bene il tutto e, nel frattempo, tritare al coltello il petto di pollo e la polpa di coniglio. Appena il trito è appassito, aggiungere la carne e cuocere senza coperchio per 5 minuti a fuoco vivace.
Sfumare il tutto con il vino bianco ed il succo di 1 pompelmo. Aggiungere il basilico, un pizzico di pepe, noce moscata e aggiustare di sale. Abbassare il fuoco, aggiungere 300 ml di acqua, chiudere il tegame con il coperchio e cuocere per 45 minuti.
Cuocere le Pennette della Domenica Filotea in abbondante acqua bollente e salata. Scolare la pasta all’uovo e saltarla in un tegame con il sugo preparato, il succo di 1/2 pompelmo e due cucchiaini di scorza di pompelmo.
Servire le pennette calde, spolverando con del Parmigiano Reggiano a piacere.
Buon appetito!
Ringraziamo Sara, Foodblogger marchigiana di Le delizie di Saretta, autrice della ricetta e della foto realizzata con la nostra pasta all’uovo.