Chiusa da oltre 4 anni, la Pinacoteca di Ancona è ospitata all’interno del Palazzo Bosdari in via Pizzecolli. Terminati i lavori di restyling e ammodernamento che hanno permesso l’adeguamento alle attuali normative vigenti, le porte di questo scrigno d’arte sito nel centro storico del capoluogo marchigiano riapriranno giovedì 9 Giugno.
Novità della Pinacoteca e orari dell’inaugurazione
Intitolata al pittore anconetano Francesco Podesti (1800-1895), che ne promosse l’istituzione fra il 1880 e il 1888 donando numerose sue opere, la Pinacoteca di Ancona avrà nei suoi contenuti una nuova sezione dedicata a delle esposizioni temporanee di arte contemporanea. La prima sarà quella dell’artista anconetana Monica Pennazzi, che presenta 8 sculture e una installazione site specific realizzata all’interno della Pinacoteca.
La giornata inaugurale del 9 Giugno comincerà alle 17.30 per le Autorità per proseguire alle 19 con il taglio del nastro e l’apertura ai cittadini (ingresso gratuito il primo weekend di apertura).
Filotea, che ha a cuore le proprie radici e la propria città, sostiene l’inaugurazione ed invita tutti a visitare i rinnovati locali per godere delle numerose opere d’arte presenti nella pinacoteca: dai capolavori di Lorenzo Lotto, Carlo Crivelli e Tiziano, fino alle opere degli artisti del novecento quali Valeriano Trubbiani, Cagli, Enzo Cucchi e altri.